Festeggiamenti per 50° diplomati 1963/1964
Quest’anno ricorre il cinquantesimo del diploma dei periti industriali diplomati nell’anno scolastico 1963/64 e, come ad Aprile 2009 l’ITI ha festeggiato il 50° della nascita dell’Istituto Tecnico Industriale a Ferrrara (Provinciale e Statale), quest’anno intendiamo festeggiare i 50 anni di diploma dei primi periti industriali.
Stanno realizzando questo progetto:
- L’Associazione Amici del “Copernico – Carpeggiani”
- Il Collegio dei Periti Industriali
- L’ITI “Copernico – Carpeggiani”
Il giorno 24 Ottobre 2014 intendiamo organizzare una cerimonia alla quale saranno invitati i diplomati in quegli anni.
L’Associazione “Amici del Copernico – Carpeggiani “ e il Collegio dei Periti Industriali sono impegnati ad organizzare questa giornata sia per quanto attiene ai contatti con i diplomati in quegli anni sia per l’organizzazione dell’evento nel suo complesso.
A questo punto credo sia chiaro che la collaborazione di tutti nel cercare di prendere contatti con i vostri compagni di scuola dell’epoca.
Viaggio in una terra artificiale
L’Associazione Amici del “Copernico – Carpeggiani” ha il piacere di comunicarvi le attività organizzate per questo mese di maggio:
Giovedì 15/05/2014 ore 21
Incontro pubblico presso l’ITI “Copernico – Carpeggiani”
Leggere la pianura
Viaggio in una terra artificiale
Prof. Franco Cazzola studioso della storia del territorio ferrarese
Sabato 24/05/2014
Esplorazione del territorio ferrarese nelle sue evoluzioni – viaggio di una giornata in pullman
Leggere la pianura
Itinerari nella storia della pianura ferrarese
Prof. Franco Cazzola
Al Prof. Franco Cazzola, noto storico e studioso del nostro territorio, è affidato l’incontro del 15 maggio, aperto a tutta la cittadinanza, durante il quale verranno illustrati episodi rilevanti della storia del nostro territorio, conseguenti ad eventi naturali e alle opere dell’uomo, a partire dal XV secolo.
L’itinerario del 24 maggio, che verrà effettuato in pullman sempre con la guida del Prof. Cazzola, aiuterà a rileggere la storia della nostra pianura osservandone l’attuale morfologia e gli effetti degli interventi dell’uomo.
L’organizzazione dell’escursione del 24/05 richiede di conoscere il numero dei partecipanti entro la data del 15/05.
La giornata comprende:
- l’escursione in pullman,
- la guida del Prof. Franco Cazzola,
- lo spuntino a Salvatonica nella Trattoria “Marco e Lina”.
La partenza è prevista per le ore 9.00 dal parcheggio dell’ex MOF (parcheggio gratuito) con rientro in serata attorno alle ore 20.00
Il costo complessivo è di € 30,00 da versare all’atto dell’iscrizione; sarà possibile iscriversi durante la serata del 15/5 o via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , in questo caso concorderemo le modalità di versamento della quota.
Per informazioni più dettagliate vedi cartina e descrizione dell'itinerario nella sezione Documenti: "Leggere la pianura -Viaggio in una terra artificiale"
Cena sociale 10-04-2014
Abbiamo il piacere di invitare Soci, amici e simpatizzanti ad un incontro conviviale che avrà luogo giovedì 10 Aprile alle ore 20 presso il ristorante-pizzeria “Archibugio”.
Abbiamo pensato di incontrarci per trascorrere insieme una gradevole serata, che sia un’occasione per rafforzare vincoli di amicizia e favorire uno scambio di idee per “far crescere” sempre più l’Associazione.
Per informazioni e iscrizioni alla cena: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Requisiti di ammissione all'associazione
L’Istituto Tecnico Industriale Statale “Copernico”, e l’Istituto tecnico Industriale Provinciale, “Carpeggiani”, dal 7 marzo 2001 costituiscono un unico istituto statale di istruzione secondaria ad indirizzo tecnico, l’ITI “Copernico–Carpeggiani”.
Ciò premesso possono essere soci dell’Associazione tutti gli ex-studenti dell’ITIS “Copernico”, dell’ITIP “Carpeggiani”, e dell’ITI “Copernico–Carpeggiani” nella loro totalità, compresi coloro che, interrotti gli studi prima di conseguire il diploma di maturità, ne fanno richiesta e versano la quota associativa.
Può far parte dell’Associazione tutto il personale che ha prestato servizio presso l’ITIS, l’ITIP e l’ITI.
L’ammissione viene deliberata dal Comitato Direttivo.
Leggi tutto: Requisiti di ammissione all'associazioneITI - Cerimonia di consegna dei Diplomi
Venerdì 28 febbraio 2014, alle ore 17,30 presso la sede dell'Istituto via Pontegradella n° 25, l'Associazione è invitata a partecipare alla Cerimonia di consegna dei diplomi ai periti industriali che si sono diplomati nell'anno scolastico 2012-2013.
L'Associazione si complimenta con i neo diplomati ed offre loro l'iscrizione gratuita per l'anno sociale 2013/2014. Per formalizzare l'iscrizione è sufficiente compilare la modulistica on-line.
In questa occasione saranno presenti in Istituto alcuni compomenti del Direttivo dell'Associazione; chi desidera informazioni sull'attività dell'Associazione o desidera iscriversi o rinnovare l'iscrizione potrà quindi farlo.